Deprecated: Der Hook wp_smush_should_skip_parse ist seit VersionĀ 3.16.1 veraltet! Benutzen Sie stattdessen wp_smush_should_skip_lazy_load. in /srv/vhosts/wolfgangfasser/www/wp-includes/functions.php on line 6121

Deprecated: Der Hook wp_smush_should_skip_parse ist seit VersionĀ 3.16.1 veraltet! Benutzen Sie stattdessen wp_smush_should_skip_lazy_load. in /srv/vhosts/wolfgangfasser/www/wp-includes/functions.php on line 6121

Trillo Jahresbericht

RELAZIONE ANNUALE DEL PRESIDENTE ANNO 2017

Carissimi,

vogliamo condividere con gioia il resoconto annuale con voi.

Iniziamo con la fine dell’anno: la Fondazione Werner Mosetter della Germania, ci ha donato due attrezzi per la stimolazione dello sviluppo dell’equilibrio, coordinamento e tonicitĆ  muscolare.

Con questo aiuto strumentale possiamo seguire meglio i soci con bisogni motori e sensori particolari.Ā 

Abbiamo seguito 18 bambini diversamente abili nelle varie lezioni individuali.Ā  I loro genitori hanno trovato sostegno grazie a dei colloqui separati. Questi incontri hanno permesso loro di essere sufficientemente sereni nel cammino famigliare. Una bambina con fragilitĆ  maggiore ha ricevuto da parte dell’associazione lezioni individuali a domicilio. Abbiamo incontrato le maestre di sostegno e attraverso incontri di formazione gratuiti, potuto sostenere l’integrazione dei loro bambini a scuola. Una parte di formazione mirata ĆØ stata rivolta alle educatrici dei bambini disabili che partecipano alle attivitĆ  del Trillo. La formazione in handling per bambini disabili ĆØ stata offerta per facilitare l’acquisizione di queste importanti competenze e per una ulteriore integrazione nelle proprie attivitĆ .Ā 

Nel mese di maggio abbiamo accolto la scuola elementare di Corsalone, in un percorso notturno sensoriale fra i prati e i boschi di Quorle. E il liceo di Prato nella camminata dello stupore.

Anche quest’anno in collaborazione con le musiciste Michela Munari e Marna Fumarola ĆØ stato creato un piccolo cammino di Musica e Movimento per i bambini ed educatori dell’asilo nido di Poppi.

Il documentario «Nel Giardino del Suoni» continua ad essere proiettato in Italia e all’estero. Wolfgang Fasser ĆØ stato presente in varie proiezioni del film a Glarus e Spiez in Svizzera e nelle interviste a Oberstdorf in Germania.

Ci congratuliamo con Jenny Ciapetti e Laura Venturini per aver completato con successo il loro percorso accademico.

Sosteniamo attualmente la tesista Letizia Ciarrocchi della scuola di musicoterapia dell’Aquila seguita per l’elaborazione della tesi da Wolfgang Fasser.Ā 

Wolfgang in una relazione pubblica ha presentato la visione olistica e i fondamenti del nostro operare per le persone con vulnerabilitĆ  a Basilea, Wintertur in Svizzera e Herrenberg in Germania. In un seminario speciale di due giorni a Wildhause in Svizzera ha presentato il nostro modello di lavoro.

Abbiamo creato vari film didattici per condividere il nostro lavoro con studenti e terapisti della riabilitazione in Lesotho nel progetto Africa fisioterapia in Lesotho.

Dieci eventi culturali sono stati offerti al pubblico gratuitamente e abbiamo travato un buon riscontro.

Sono stati sostenuti gratuitamente vari progetti di musicoterapia per i bambini nelle scuole del Casentino: abbiamo proposto consulenze ai docenti e offerto l’utilizzo del nostro strumentario per le attivitĆ .Ā  Ā 

Abbiamo migliorato il database per una migliore gestione della segreteria. Ringraziamo Marco Innocenti per la sua collaborazione.

Il sito www.iltrillo.org ha trovato una svolta grazie alla mano sapiente di John Engeler e continua a lavorarci per il suo sviluppo.Ā 

Abbiamo rinnovato l’iscrizione al CONI (Comitato olimpico Nazionale) per l’anno 2018.

Ci teniamo a poter seguire l’attivitĆ  della nostra associazione in modo regolare trasparente e adeguato alle nostra attivitĆ .Ā 

Il consiglio si ĆØ riunito quattro volte per confrontarsi sulle questioni attuali. Ā 

Il Presidente ringrazia i membri del Consiglio per la loro partecipazione attiva, il dialogo e l’atteggiamento costruttivo. Per concludere questo resoconto, il Presidente e il Consiglio desiderano ringraziare tutti i donatori che ci hanno sostenuto nel 2017. Un grazie caloroso, va ai volontari della fraternitĆ  di Romena che ci hanno aiutato a tagliare l’erba del giardino.Ā 

Un grazie speciale ad Elena De Renzio e Catia Lari per il bel concerto di beneficienza a favore dell’associazione. Un grazie caloroso a Clara Pedercini per il suo contributo pratico alla spedizione delle lettere ai soci. Anche quest’anno ci ha confermato ulteriormente che «insieme si può andare lontano».

Quest’anno vogliamo rinnovare la visione del futuro dell’associazione e la programmazione per i prossimi 5 anni per poter riconfermare con nuove forze ed energie la concessione comunale nel 2019 e continuare cosƬ ad offrire ai soci e alle famiglie dei bambini disabili un servizio di qualitĆ , con costanza e serenitĆ .

Poppi, 31 gennaio 2018 Per l’Associazione Il Trillo, Il Presidente

Wolfgang Fasser

Ā Ā  Ā 

Ā